la
persona più colta del mondo (e fuori di testa) è jorge luis borges. dopo di lui
qualcun altro. tra questi il signor carmelo bene, fuori di testa (e piuttosto
colto). ricordo che appresi della sua morte attraverso uno schermo in un fast
food, ero assieme alla mia bellissima musa dalle vene di ghiaccio. ero con lei
anche quando dissero che papa giovanni paolo II era morto. quand’ero 14enne
ricordo che di tanto in tanto m’imbattevo in qualche immagine rai dedicata al
signor carmelo bene, il suo amleto, pinocchio, le letture dantesche. immagini
trasmesse ad orari improponibili, ultranotte super inoltrata. nessun 14enne
avrebbe mai osato soffermarsi su quelle immagini. ma, dopotutto, nessuna 14enne
ascolterebbe mai i talking heads (eheh). con i miei amici colti adolescenziali
scherzavamo imitando le interpretazioni del signor carmelo bene, estremizzavano
la sua pronuncia estrema. oggigiorno, sentendo la parola teatro, in molti penserebbero a lorella cuccarini e grease e la bella e la bestia e quelle cose lì. dopotutto a nessun 14enne verrebbe in mente di ascoltare i talking heads. da adolescente avevo amici colti e amici teppistelli
(una lampadina o è accesa o è spenta, dice qualcuno). mmmm ma perché mi è
venuto in mente carmelo bene?
1 commento:
Anonimo
ha detto...
lo sai, marsia, ultimamente m'è venuto lo sghiribizzo di fare regia teatrale... poi sono stata redarguita a "è inutile, è impegnativo ed esci che non puoi-sai far nulla.".. però è un mondo che m'affascina sempre tanto. tanti anni fa, ormai, ero 14enne o giù di lì, una prof che faceva l'originale ci chiese di immaginare luoghi ideali, sogni ideali.. tutti hanno tirato fuori cose irreali, o paesaggi mozzafiato, io ho pensato subito ad un bellissimo teatro (è anche la mia megaidea di bouleuterion-teatrale..) - disgressione, sono stata a firenze, marsia, ho incontrato tanti dei tuoi amici! ma mi dilungherei troppo a parlare di tutte queste feticcerie visive, musicali, storiche, culinarie...
1 commento:
lo sai, marsia, ultimamente m'è venuto lo sghiribizzo di fare regia teatrale... poi sono stata redarguita a "è inutile, è impegnativo ed esci che non puoi-sai far nulla.".. però è un mondo che m'affascina sempre tanto. tanti anni fa, ormai, ero 14enne o giù di lì, una prof che faceva l'originale ci chiese di immaginare luoghi ideali, sogni ideali.. tutti hanno tirato fuori cose irreali, o paesaggi mozzafiato, io ho pensato subito ad un bellissimo teatro (è anche la mia megaidea di bouleuterion-teatrale..) - disgressione, sono stata a firenze, marsia, ho incontrato tanti dei tuoi amici! ma mi dilungherei troppo a parlare di tutte queste feticcerie visive, musicali, storiche, culinarie...
Posta un commento