.
.
ardendo
mi osservo piangendo
la triste bellezza preziosa
sfiorendo rivela
la sua intima essenza
scabrosa
.
una quiete
dannata e sinuosa
nel fondo
oscuro e angoscioso
riposa pacata
e indolente
.
un lampo remoto
simile a luce lunare
insolente e viziosa
rifulge nel mio animo
mi osservo piangendo
la triste bellezza preziosa
sfiorendo rivela
la sua intima essenza
scabrosa
.
una quiete
dannata e sinuosa
nel fondo
oscuro e angoscioso
riposa pacata
e indolente
.
un lampo remoto
simile a luce lunare
insolente e viziosa
rifulge nel mio animo
svogliato e morente
.
8 commenti:
sfiorendo, traspare....
telepatia.. hai un inquietante dono della sintesi poetica..
"mmmm mantengo l'anonimato così puoi immaginarmi come vuoi......"l'immaginazione governa il mondo" diceva Napoleone... difficile essere d'accordo però... bello immaginare sia così..."
Sentivo lavorare quelle mani ... mi rendo conto che non mi sbagliavo.
Uno "specchio" appeso a quella parete ...
Non oso scrivere altro ... per non "inquinare" questo tuo spazio ...
Chapeau bateau!
...non amo fare sviolinate a chi lascia i commenti, ringraziare e quella roba lì....
comunque... paole gentili,ehm... grazie
..."l'immaginazione governa il mondo, diceva Napoleone... difficile essere d'accordo però... bello immaginare sia così..."
parole che mi suonano decisamente familiari... anche se non ricordo altro :(
mi ricordi la storia del pittore, il quale disse che avrebbe fatto un'autoritratto...ma solo dopo aver completato il ritratto di un amico...
beh...si ostinò a rimarcare qualsiasi minimo dettaglio del volto dell'amico...facendo e rifacendo il dipinto più volte...
passarono così gli anni e lui morì senza dare i natali al ritratto di sestesso...
dicono sia stata la paura di rappresentarsi e di guardarsi dentro...a fargli evitare l'immane compito...
tu agisci in maniera decisamente opposta :)
saluti
bè xò... posso provare a risponderti? personalmente credo... che i pittori si siano sempre dipinti, nell'atto della scelta del soggetto... nel momento in cui senti di dover dipingere qualcosa, è perchè è parte di te... il battello non si ritrae fisicamente, non ha importanza.. il pittore evidentemente trovava più importante la rappresentazione di un buon amico, che quella del proprio involucro...
p.s.
hai una pessima memoria satiro... :)
sfiorendo il corpo..
fiorendo la mente..
buonaNotte,
Luce..
Posta un commento