ancora una volta sedicenne, ancora una volta piccolo sotto un immenso
cielo notturno, alto come solo le cose sublimi sanno esserlo, ancora una volta
distante dal sole, in attesa di una luce lontana… volo alto stando seduto sotto
un cielo immaginato, il mio volto è un ricordo di una splendida notte senza
suoni. una danza si staglia nell’aria, priva di clamori e caotici movimenti,
un’immateriale danza senza movimenti terreni, spirituale collana d’immagini e
ricordi e interiori monologhi mai esistiti. osservo nei miei occhi il mio
arsenale di alte stelle lontane come inviolabili e sacri pensieri proibiti alla
collettività. di chi io son figlio? forse voi tutti sapete di avere dei
genitori, questa consapevolezza in me è pura cognizione di una commedia scritta
da mani che ignoro. non mi sento figlio di questa terra, della mia nascita
rimangono solo i segni delle bende e dei cerotti, che sia nato cadendo da
qualche elevato luogo ignoto? questa mattina ho sognato un fiume inquinato,
verdastro e pieno di zanzare, non solo nuotavo felice ma andavo anche
sott’acqua come nel più cristallino dei caraibici mari, mi sentivo libero come
si è liberi quando si è adolescenti e si va nel fiume a nuotare contro il
deciso contrario parere dei genitori. la sporcizia del fiume era probabilmente
il luridume in cui mi tocca annaspare truccato da pagliaccio. questo non credo
di averlo sognato ma mi sarebbe piaciuto librarmi in aria per asciugarmi, un
infuocato volo sopra l’esteso sudiciume che insidiava le mie carni in procinto
d’ammalarsi.
giovedì 31 gennaio 2013
domenica 27 gennaio 2013
nel mio
stomaco lava, tizzoni infernali mal digeriti. rosicchiano dal di dentro,
graffiano e bruciano ma… ci sono abituato. voglio i miei lupi che mi azzannino
senza pietà, voglio corrosivi morsi a lacerare crudelmente le mie carni.
brandelli di cervello sprizzano da tutte le parti imbrattando le quattro pareti
che accolgono il mio corpo freddo, inerme e meraviglioso. adoro sentirmi
animale seppure infagottato di socialmente accettabili apparenze
pseudoborghesucce del cavolo. i miei lupi nessuno li vedrà mai, siete così lontani
dal mio bosco interiore. adoro sentirmi male, da solo, un animale ferito
lontano dal branco. vorrei Cry come sorella. due pianeti nel freddo del cosmo
nero zero silenzioso. ho fame di buio. mi addentro nel mio bosco scordandomi
del vostro mondo.
mercoledì 23 gennaio 2013
venerdì 18 gennaio 2013
Jorge Luis Borges

martedì 15 gennaio 2013
il coraggio, ai tempi della
mia giovinezza, campi di prigionia, città bombardate, paure perennemente
appiccicate alla pelle come tante zecche pulsanti che ti aspirano dal profondo
la voglia di tirare avanti. il coraggio a quei tempi era una sottile lastra di
vetro che se esibita poteva essere infranta con infinita facilità. potrei
sembrare presuntuoso a molti di voi ma io, qualche brandello di quel che
coraggio ce l’ho, radicato nei miei geni, nascosto e appiccicato caparbiamente
ai miei globuli rossi. la società in cui sono, volente o nolente, nato e
cresciuto, il benessere, hanno infiacchito apparentemente quel coraggio che,
comunque, fa parte dei miei geni di battello ottocentesco. ho vissuto il
vietnam, la guerra di secessione, la prima e seconda guerra mondiale, ho
vissuto carestie e pestilenze, la mia pelle è un libro di storia senza voglia
di fare alcuna propaganda. non parlo a vanvera e le mie parole non vogliono
mancare di rispetto a chi ha sofferto. ho conosciuto anche una bellissima
14enne di nome anna frank, non ascoltava i talking heads ma era una meravigliosa
adolescente, di quelle che se ce ne fossero di più la marmaglia che popola il
mondo apparirebbe meno simile ad uno sterminato gregge. la mia pelle ha
conosciuto tutto ciò. e anche oggi posso vantarmi di conoscere una piccola anna
frank. vorrei che lei lo sapesse che per me, lei, è una piccola anna frank.
venerdì 11 gennaio 2013
la positività, le fiction, i
balli latinoamericani, i cocktail da fighettini, le vacanze con assenza di
inventiva, i baci-abbracci-e-finti-interessamenti, la totale assenza di
coraggio dovuta all’aver vissuto sempre nella bambagia, le letture del cazzo
che vi ordinano gli editori con le loro macchine subliminali, mettetevi tutto
nel culo a mò di grossa supposta tipo sommergibile... mmm domani circo, domani trucco da pagliaccio che non sopporta il luogo di lavoro ma che non lo sopporta in maniera socialmente accettabile... un mostro mimetizzato da semplice persona scazzata... sto così bene nel mio mondo sebbene non sia un mondo fatto di rose e uccellini che cinguettano felici... le ultime notti sono state notti tormentate ma è sempre il mio mondo, inquietudini che affiorano a fior di pelle, a fior di anima...in queste ultime due notti almeno tre volte ho sognato di morire, una volta in una sfrontata e insensata azione di guerra... sentore di morte, mano della dama di bianco vestita a sfiorarmi la fronte sudata...ho voglia di stare lontano dalle feste, dalle cene, dai luoghi stracolmi di sorrisi...
martedì 8 gennaio 2013
fanculo le persone speciali, le persone sono tutte
uguali, l’unico diverso sono io. scusate l’esplosione di sincerità. sono cose
che non si dicono, lo so, se non altro perché tutti avrebbero da ridire in
infinito bla bla bla che non interesserebbe le mie orecchie. per quel che riguarda gli affetti credo di essere
un mostro. non sono carne fatta per questo pianeta. non sono cattivo, questo è
vero. sono anche capace di grandi slanci di sincera dolcezza. ma nessuno mi
mancherebbe se scomparisse dalla faccia della terra. risparmiatevi i bla bla
bla di circostanza, grazie. più passano gli anni e più sono serio quando mi
chiedo “chissà come cazzo sono venuto a questo mondo”. posso essere buono,
posso essere dolce, resto sempre un mostro. vorrei saper dipingere, o scrivere,
per esternare la mia mostruosità. per renderla se non altro tangibile, persino
visibile a qualcuno. me la tengo dentro, vabbe’. ombre e tetre ragnatele
pendono dalle pareti della stanza illuminata da candele ottocentesche. di nuovo
la dama di bianco vestita, ancora la morte che mi passa accanto solo per un
salutino, un cenno della sua delicata mano scheletrita. “ci vediamo un po’ più
in là” mi sussurra premurosa. sono circondato da persone che temono la morte.
forse per via dei loro affetti, non so. a me, di sicuro, non dispiacerebbe
lasciare il circo e le cazzatine ad esso correlate. mi dispiacerebbe solo non
poter vivere i momenti come questo, totale solitudine, parlare a me stesso e
stop. magari da morto potrò starmene di più per i cazzi miei, chissà.
sabato 5 gennaio 2013
chi
cavolo sta scrivendo queste parole? a chi appartengono queste dita che
compongono frasi che si stagliano su un vetro luminoso? sono in procinto di
dissolvermi, lascerò un’invisibile traccia come un arcobaleno di pulviscolo
atmosferico. quasi già non esisto,
anziché scrivere sospiro su carta. e non ho nemmeno niente da dire,
semplicemente sospiro. il mio sguardo è dolce, vitreo e limpidamente inanimato.
non una goccia di sangue nel mio corpo. la mia splendida dama ottocentesca
canta per me, una melodia incantevole che non passa nemmeno attraverso le mie
orecchie, giunge sussurrata direttamente nella mia anima bianca, esangue,
appesa ad un corpo che sembra quello di un vecchio pescatore d’altri tempi. in
lontananza sento arrivare i miei lupi, più affamati che mai. non ho voglia di
alcun essere umano. ascolto la voce della mia dama, fino a sprofondare nel mio
buio. se mi risveglierò non lo so. ma questo importa così poco…
mercoledì 2 gennaio 2013
lontano dal circo
sono tutto mio, libero e solo, libero di essere solo. barcollo moribondo e
sorridente, sfrenato come un ballo sulle note di interstellar overdrive. una
triste effervescenza sprizza dai miei pori colorati come micropozzi spalancati
come occhi sulla volta del cosmo freddo e silenziosamente sovrumano. brucio e
mi piace bruciare. stop. vado davanti alla specchiera del bagno, i miei occhi
in questo momento devono essere bellissimi. [sono così belli diomio, roba da
innamorarsi all’istante]. a modo mio sono uno dei miei eroi. finirò triste e
solo e, almeno in parte, libero. sono il mio piccolo e bellissimo eroe
part-time. poco fa, per le strade, tanta umanità agonizzante senza sapere di
esserlo, vuoti occhi senza fondo, senza sogni, senza colori, senza fondale,
solo lucine piene di spot televisivi e riflessi di vetrine come gabbiette dalle
vetrose pareti senza impronte e ditate. mi sorprendo a desiderare un abbraccio.
ma non da quelle sagome senza vita. vulnerabilità che sale a galla per
ricordarmi che ho un corpo destinato a questo mondo. il mio destino maledetto.
voglio la mia splendida dama ottocentesca, voglio che sia lei ad abbracciarmi.
lei e basta. vorrei non dover incontrare gente per forza. voglio che sia solo
lei ad accostarsi a me. potrei guardarla con gli occhi della specchiera.
Iscriviti a:
Post (Atom)